Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo realizzati da Aggregazioni di imprese
Il bando ha l’intento di finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attuati da Aggregazioni di imprese in sinergia con gli organismi di ricerca
Per legge, l' Aggregazione di imprese è costituita da almeno 3 imprese. Inoltre è richiesta, la compartecipazione di almeno un organismo di ricerca.
Traiettorie di sviluppo
I progetti dovranno essere coerenti con la Strategia di specializzazione intelligente regionale (RIS3 Veneto), perciò orientati su una o più traiettorie di sviluppo previste dai quattro ambiti di specializzazione:
Smart Agrifood
Sustainable Living
Smart Manufacturing
Creative Industries
Contributo:
Lo stanziamento è di 10.000.000 €
Tipologia di agevolazioni
Le agevolazioni saranno concesse nella forma di contributo a fondo perduto a favore delle imprese venete riunite in aggregazione e degli organismi di ricerca veneti partecipanti al progetto. L’intensità del sostegno varia in base alla dimensione e alla natura del partecipante:
- 40% alle PMI e agli organismi di ricerca
- 20% alle grandi imprese
I progetti dovranno collocarsi in un range di spesa ammissibile compresa tra euro 150.000,00 ed euro 700.000,00, nell’ambito del quale saranno finanziabili le spese riguardanti:
“Conoscenze e brevetti”
“Strumenti e attrezzature”
“Consulenze specialistiche e servizi esterni di carattere tecnico-scientifico” “Personale dipendente”
“Spese per la realizzazione di prototipi”
“Spese generali supplementari e altri costi di esercizio”
“Spese per garanzie e di costituzione dell’ATS”.
La gestione amministrativa del bando è affidata ad AVEPA
Le domande potranno essere presentate dal 25 gennaio 2022 e fino alle ore 17.00 del 28 febbraio 2022, tramite via telematica attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione
Per partecipare:
Per partecipare al Bando potete inviare una mail a info@coopservices.it