Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare
DGR n. 1510 del 02 novembre 2021 (Bur n. 146 del 05 novembre 2021)
Dotazione Finanziaria
€ 33.500.000,00. È possibile l'assegnazione di risorse aggiuntive in caso di ulteriore futura disponibilità finanziaria.
Localizzazione
Gli interventi previsti dal presente Bando devono essere realizzati nella Regione Veneto
Soggetti ammissibili
Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI)
Interventi ammissibili
Progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o all’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili e intangibili, tra cui:
a) macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo (anche gli autoveicoli per uso speciale e i mezzi d’opera). I beni devono essere nuovi di fabbrica
b) programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti, quali brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti
c) spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni UNI EN ISO14001:2015,UNICEI EN ISO 50001:2018, “ReMade in Italy”, “Plastica Seconda Vita”, “FSC Catena diCustodia”,“Greenguard”edellaregistrazioneEMAS(RegolamentoCEn.1221/2009);la spesa massima ammissibile per ciascuna tipologia di certificazione è pari a euro 5.000,00(cinquemila/00),
e) premi versati per garanzie
Le spese devono essere sostenute e pagate interamente dal beneficiario tra il 1° novembre 2021 e il 14 febbraio 2024 (ultima data per la conclusione dei lavori).
Forma, soglie e intensità del sostegno
L’ agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa:
· nel limite massimo di euro 150.000,00 (centocinquantamila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari o superiore a euro 500.000,00;
· nel limite minimo di euro 24.000,00 (ventiquattromila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari a euro 80.000,00.
In assenza della proroga di cui al “Quadro temporaneo per le misure di Aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”,le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del Regolamento “de minimis” n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013.
Termini e modalità di presentazione della domanda
Le agevolazioni di cui al presente Bando sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a graduatoria
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 25 novembre 2021,fino alle ore 12.00 del 9 febbraio 2022.
Per maggiori informazioni potete inviare una email a info@coopservices.it