Progetto Export Ecam
Il progetto eCAM introduce una nuova esperienza di internazionalizzazione per i membri della R.I.R., attraverso gli eventi fieristici nazionali ed internazionali.
OBIETTIVI
Il progetto si articola in un insieme di attività coordinate che hanno lo scopo di - Pianificare una strategia di iniziative volte al consolidamento dei rapporti già sussistenti delle singole imprese e alla creazione di nuove relazioni in aree geografiche target per le imprese partecipanti e per la RIR;
- Partecipare a fiere internazionali di assoluta rilevanza sia in Italia (Milano) sia all’estero, la cui presenza fisica è ormai un pre-requisito per poter vantare una riconoscibilità internazionale e occasione unica per contattare e interagire con i contractor e architetti di tutto il mondo;
- Realizzare una prima esperienza di incoming, giocoforza imperniata nelle imprese coinvolte ma estesa, nella sua presentazione, alla RIR Euteknos, con lo scopo di promuovere il valore espresso di un brand territoriale per il quale la RIR sta operando a diversi livelli (imprenditoriale, culturale, formativo, tecnologico, ecc.).
Il progetto intende consolidare:
- La consapevolezza che l’Italia rappresenta un peculiare mix di cultura, benessere, autenticità e produzione materiale;
- Il legame tra artigianato e design.
- Il legame fra territorio e PMI, per portare importanti ricadute occupazionali sul territorio.
ATTIVITA’ OPERATIVE
- Raccolta informazioni aziendali e programmazione delle azioni
- Preparazione della Imprese alle attività di progetto
- Condivisione degli obiettivi progettuali e suddivisione responsabilità operative
- Analisi aziendale e verifica dei processi interaziendali
- Iniziative di internazionalizzazione lancio dei prodotti/servizi nei mercati target
- Ricerca di partner commerciali e buyers
- Definizione strategia export