Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della doppia transizione digitale ed ecologica

PRESENTAZIONE

Il bando, promosso dalla Camera di Commercio di Padova, ha come obiettivo il sostegno alla digitalizzazione e alla transizione ecologica delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). L’iniziativa si propone di incentivare l’adozione di tecnologie digitali e l’integrazione di pratiche ecologiche sostenibili. Il budget complessivo a disposizione per questo bando ammonta a 500.000,00 euro.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare al bando le MPMI operanti in tutti i settori economici, con sede legale o unità locale situata nella Provincia di Padova. Sono escluse dal bando le imprese che operano nella produzione primaria di prodotti della pesca, acquacoltura e agricoltura, ma sono ammesse le imprese che si occupano di trasformazione e commercializzazione di tali prodotti. Non possono presentare domanda le imprese che abbiano già ricevuto un contributo dal bando 2024 (24DT).

INTERVENTI FINANZIABILI

Il bando prevede due misure principali di intervento:

  • Misura A – Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione Sostenibile:
    • Progetti per l’analisi e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei processi aziendali.
    • Soluzioni tecnologiche finalizzate a migliorare la sostenibilità ambientale attraverso l’uso di strumenti digitali.
  • Misura B – Digitalizzazione e Transizione Ecologica:
    • Tecnologie per la transizione digitale, come AI, cloud computing, cyber security, blockchain, stampa 3D, e-commerce e sistemi di gestione aziendale.
    • Tecnologie per la transizione ecologica, tra cui audit energetici, ottimizzazione delle forniture, efficientamento energetico, comunità energetiche rinnovabili, analisi LCA (Life Cycle Assessment) e certificazioni ISO per la gestione energetica.

Ogni impresa può presentare una sola domanda, scegliendo una delle due misure (A o B).

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili sono suddivise per misura come segue:

  • Misura A:

    • Consulenze per l’analisi, progettazione e implementazione di soluzioni di AI e digitalizzazione sostenibile.
    • Acquisto di beni e servizi strumentali per la digitalizzazione verde.
    • Formazione specialistica (almeno 4 ore) sull’uso dell’AI.
  • Misura B:

    • Consulenze e formazione per l’adozione di tecnologie digitali ed ecologiche.
    • Acquisto di beni e servizi strumentali, software, piattaforme.
    • Licenze, abbonamenti e canoni periodici relativi a tecnologie digitali e formazione online.
    • Studi di fattibilità e analisi di sostenibilità ambientale.

Non sono ammesse spese per servizi generici (ad esempio consulenze amministrative, fiscali, legali), hardware di base (PC, smartphone, centralini) o progetti come smart working e siti web vetrina. Inoltre, le spese per beni e servizi forniti da soci o amministratori dell’impresa beneficiaria, o loro congiunti, sono escluse.

AGEVOLAZIONE CONCESSA

Il contributo a fondo perduto copre il 50% delle spese ammissibili, con i seguenti importi minimi e massimi per ciascuna misura:

  • Misura A: da 5.000 a 10.000 euro (investimento minimo di 10.000 euro).
  • Misura B: da 1.500 a 5.000 euro (investimento minimo di 3.000 euro).

Inoltre, sono previsti incentivi aggiuntivi:

  • +100 euro per le imprese con rating di legalità.
  • +200 euro per le imprese con certificazione di parità di genere.

TEMPISTICHE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande devono essere inviate telematicamente tramite il sistema Restar, utilizzando la firma digitale del legale rappresentante dell’impresa. La finestra per la presentazione delle domande è aperta dalle 11:00 del 2 aprile 2025 fino alle 19:00 del 3 aprile 2025. Le domande saranno valutate in ordine cronologico, in base alla conformità alle normative, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

PER INFORMAZIONI
Tel. 0429603233
Email: info@euteknos.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *