Voucher per la doppia transizione digitale ed ecologica: opportunità per le MPMI nel 2025

La Camera di Commercio di Verona ha annunciato un nuovo bando destinato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) locali, finalizzato a sostenere investimenti per la digitalizzazione e la transizione ecologica. Con uno stanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro, l’iniziativa punta a incentivare l’adozione di nuove tecnologie e soluzioni sostenibili per favorire la crescita economica e l’innovazione.

Risorse disponibili e misure di finanziamento

Il bando prevede due linee di intervento:

  • Misura A: con una dotazione di 1.050.000 euro, dedicata a investimenti tra 4.000 e 14.999,99 euro.

  • Misura B: con uno stanziamento di 450.000 euro, riservata a investimenti pari o superiori a 15.000 euro.

Chi può beneficiare del bando?

Possono partecipare le imprese che rispettano i seguenti requisiti:

  • Sede legale e/o unità locali in provincia di Verona.

  • Attività regolarmente iscritta al Registro delle Imprese.

  • Rientro nella classificazione di MPMI secondo il regolamento UE.

  • Non trovarsi in stato di difficoltà finanziaria.

Interventi finanziabili

I voucher possono essere utilizzati per percorsi di formazione, servizi di consulenza, acquisto di strumenti tecnologici e implementazione di soluzioni sostenibili. Le iniziative devono essere realizzate tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025.

Contributi e premialità

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con importi massimi di:

  • 6.500 euro per la Misura A (7.000 euro per imprese giovanili o femminili).

  • 15.000 euro per la Misura B (17.000 euro per imprese giovanili o femminili).

Inoltre, è prevista una premialità di 500 euro per le imprese iscritte al “Rating di Legalità” e un ulteriore bonus di 500 euro per le Società Benefit.

Modalità di candidatura

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma WebTelemaco, dal 25 al 30 giugno 2025. L’assegnazione dei fondi avverrà sulla base dell’ordine crescente dell’investimento ammesso a contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *