Progetto TEMART

Il progetto “TEMART – Tecnologie e materiali per la manifattura artistica, i Beni Culturali, l’arredo, il decoro architettonico e urbano e il design del futuro” è nato per migliorare i prodotti dei settori sopracitati da un punto di vista tecnologico, funzionale ed estetico,

Per la Rete EUTEKNOS hanno partecipato le seguenti Imprese:

 

 

Hanno partecipato al Progetto altre realtà d’eccellenza del territorio:

 

Insieme a 4 atenei veneti:

 

 

IL PROGETTO TEMART

 

18 imprese appartenenti a 4 RIR e 7 Dipartimenti dei quattro Atene veneti hanno collaborato per valorizzare/coniugare le conoscenze artistiche e formali con le competenze tecnico-scientifiche, mirando allo sviluppo di nuove combinazioni tra ricerca estetica

con tecnologie manifatturiere e materiali che rispondano alle esigenze di innovazione dell’artigianato artistico, restauro dei Beni Culturali, arredo (in particolare illuminazione), decoro architettonico e urbano e design.

Sono state studiate, messe a punto e validate nuove applicazioni di tecnologie per prototipare e produrre componenti/prodotti di valenza artistica e design, combinando qualità della forma e del materiale con multifunzionalità, generalmente imputabile alla natura e qualità delle superfici. Particolarmente rilevanti per il progetto:

- l’innovazione nella fabbricazione additiva per materiali polimerici, compositi, metallici, ceramici e cementizi.

- lo studio delle forme in funzione delle tecnologie, sia per la finitura dei componenti mediante fabbricazione additiva sia per la funzionalizzazione delle superfici grazie all’applicazione di nanotecnologie, tecnologie fotoniche (ablazione e condizionamento mediante laser) e fabbricazione additiva su scala nanometrica.

 

OBIETTIVO FINALE

 

Sviluppare un Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS-Decision Support System) per assistere le imprese e i centri di ricerca del Veneto nella messa a punto ed integrazione nella catena del valore delle tecnologie/processi studiati e sperimentati.

Il sistema, di tipo collaborativo, ha consentito la condivisione di know-how espresse dal network. 

 

TRAIETTORIE DI SVILUPPO UTILIZZATE

 

PRODUZIONI E PROCESSI SOSTENIBILI

  • Sviluppo Di Componenti Metallici E Non Metallici Ad Alte Prestazioni Ed Elevata Sostenibilità
  • Nuovi Macchinari E Impianti Realizzati Con Materiali E Componenti Innovativi, E Finalizzati Al Risparmio Energetico E All’ utilizzo Razionale Delle Risorse

 

PROGETTAZIONE E TECNOLOGIE AVANZATE DI PRODUZIONE

  • Sistemi, Tecnologie, Materiali E Attrezzature Per La Produzione Micromeccanica Innovativa
  • Sviluppo E Produzione Di Materiali Innovativi

 

SUSTAINABLE LIVING EDIFICI E CITTA' INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

  • Soluzioni E Materiali Innovativi Per Il Living Recupero, Rigenerazione E Restauro Architettonico
  • Tecnologie Per Il Cultural Heritage CREATIVE INDUSTRIES MATERIALI INNOVATIVI E BIOMATERIALI
  • Materiali Innovativi Per L' industria Creativa PROGETTAZIONI CREATIVE
  • Tecnologie Per Il Design E La Prototipazione Dei Prodotti Creativi Per La Moda e L'arredamento